Per centinaia di anni, numerosi viaggiatori di nazionalità e culture diverse sono passati per questa regione, lasciando una piccola impronta della propria cultura. Gli abitanti dell‘Aukštaitija, caratterizzati da uno spirito poetico e artistico, sono noti per la dedizione al lavoro e l‘intraprendenza in ciò che fanno, che sia anche solo raccogliere un ramo di un albero o un pezzo di creta, staccare un rametto di salice o estrarre un gomitolo di lana da un cesto. Scolpiscono, modellano, tessono e lavorano a maglia: nelle loro mani, il lavoro diventa armonioso. Le canzoni tradizionali polifoniche lituane, conosciute come “sutartinės” e inscritte nel Patrimonio culturale dell‘UNESCO, sono state conservate dal popolo dell‘Aukštaitija che continua a suonarle e cantarle.
A. Kulikauskienė