I. Maciulevičienė

Sudovia (Suvalkija)

Nei pressi del confine polacco, non lontano da Kaliningrad, sulla riva sinistra di Nemunas, in una zona coperta da pianure e valli dei fiumi Šešupė, Rausvė and Širvinta, dove alte colline formano un grappolo e verdi foresti incombano nel Parco Regionale di Vištytis, i Sudoviani – un popolo baltico – vi hanno soggiornato fin da epoche remote. Fonti storiche menzionano questo fatto molto presto – 800 anni prima che viene manzionato il nome Lituania per la prima volta nel 1009. Una volta era una terra fiaccata dai Cavalieri teutonici, ora è una regione estremamente interessante ricca di eventi culturali che hanno dato alla Lituania la lingua letteraria del paese.

Sudovia (Suvalkija) – La gente e la cultura

I popoli della regione della Sudovia vengono presi in giro perché ritenuti parsimoniosi, anche se loro stessi negano di esserlo: chiamarli avari è come insultarli. Gli abitanti, infatti, si prendono cura delle terre fertili della regione e preservano la lingua letteraria lituana. Gli antichi manieri rimasti, conservano la storia e le leggende della regione. Durante le lunghe notti invernali, costruiscono splendidi cesti di paglia da appendere, intagliano il legno, creano decorazioni di carta e tessono la tela, ma si dedicano anche a progetti d‘arte contemporanea, che sta diventando una peculiarità della regione.

Sudovia (Suvalkija) – La gastronomia

La gastronomia della Sudovia è sempre stata ricca di prelibatezze. Gli abitanti della regione saranno sempre pronti a stendere la tovaglia e offrire ai propri ospiti una grande quantità di pietanze saporite. Il primo piatto che ti presenteranno, sarà lo skilandis fatto in casa: frutto di un‘antica ricetta tramandata di generazione in generazione, è un salume stagionato e affumicato a freddo, ideale da assaporare con il pane nero appena sfornato. Un altro prodotto utilizzato dalla cucina della Sudovia sono le patate, alla base dei tipici didžkukuliai, gnocchi di patate grattugiate ripieni di ricotta, carne macinata o funghi. Tra i piatti particolarmente amati dai bambini, non mancano i šaltanosiai (“nasi freddi”), che sono piccoli ravioli ripieni di mirtilli, mentre i švilpikai (“fischietti”) sono  fagottini serviti con burro e panna. Nel periodo di raccolta delle patate, sulla tavola non può mancare il kugelis, un tipico sformato di patate, o il vėdarai, un budello di maiale farcito con patate grattugiate. La gastronomia della regione è a dir poco insolita, ma vale la pena assaporarla e poter dire di averlo fatto!

Sudovia (Suvalkija) – Cosa fare

Per prima cosa, visita i manieri della Sudovia poiché è la regione della Lituania che ne conserva il maggior numero. Dopo i lavori di restauro, sono diventati centri culturali e artistici che ospitano concerti, degustazioni e progetti educativi. La capitale della regione, Marijampolė, custodisce numerose opere di arte contemporanea degne di nota, create dagli artisti del MaLonNy (Marijampolė – London – New York): The Migration of Ideas, un festival artistico che si tiene ogni anno nella città. a