HIGHLANDS (ALTIPIANI)
Aukštaitija si trova nella parte orientale del nostro paese, dove le colline colorate si alzano e cadono, le foreste sono verdi, i fiumi si snodano e i laghi invitano coloro che desiderano la tranquillità. Questa è la più grande e diversificata regione etnografica che richiede più di un giorno per conoscerla. È cosi varia e multiplice che se si effetua il viaggio e ci si ferma da alcuni abitanti ospitali potrebbe volerci un pó.

Per centinaia di anni, numerosi viaggiatori di nazionalità e culture diverse sono passati per questa regione, lasciando una piccola impronta della propria cultura. Gli abitanti dell‘Aukštaitija, caratterizzati da uno spirito poetico e artistico, sono noti per la dedizione al lavoro e l‘intraprendenza in ciò che fanno, che sia anche solo raccogliere un ramo di un albero o un pezzo di creta, staccare un rametto di salice o estrarre un gomitolo di lana da un cesto. Scolpiscono, modellano, tessono e lavorano a maglia: nelle loro mani, il lavoro diventa armonioso. Le canzoni tradizionali polifoniche lituane, conosciute come “sutartinės” e inscritte nel Patrimonio culturale dell‘UNESCO, sono state conservate dal popolo dell‘Aukštaitija che continua a suonarle e cantarle.

In questa regione è facile perdersi lungo la Via della Birra. Qui infatti, in particolare nei comuni di Panevėžys, Biržai e Pasvalys, la birra ha antiche tradizioni che risalgono all‘epoca feudale: non sorprenderti quindi, se la prima cosa che ti verrà offerta a pranzo sarà... birra. Qualsiasi cosa desideri il tuo cuore, gustati una birra. Il terreno dell‘Aukštaitija è molto fertile e per questo i contadini sono sempre stati benestanti: infatti, la gastronomia dell‘Aukštaitija, la regione etnografica più grande della Lituania, è varia e ricca di particolari combinazioni di sapori. Hai mai provato gli gnocchi di farina con ricotta e salo? O con mirtilli selvatici? Magari in autunno, con cavolo e funghi? No? Allora non ti resta che andare in Aukštaitija e sederti a tavola.

Avrai l‘occasione di tuffarti nel lago più profondo della Lituania o fare una nuotata nel più lungo, salire sulla cima della collina più alta della regione, visitare l‘osservatorio spaziale e passare la notte tra le stelle. E ancora, potrai esplorare i sentieri della grande foresta accompagnato dal suono di uccelli e animali selvatici e visitare la splendida chiesa simile a un castello medievale. Non perdere l‘occasione di abbracciare la quercia che si erge da migliaia di anni e che ti darà la forza di proseguire il tuo viaggio alla scoperta delle meraviglie che sorgono nelle città della regione, splendide quanto la sua natura. Un consiglio? Fai un giro sulla tipica ferrovia a scartamento ridotto.